Il Presidente Petr Pavel ha approvato due leggi

Il Presidente ha approvato la legge sulla ristrutturazione preventiva e la modifica della legge sul soggiorno degli stranieri

 

 

La ristrutturazione preventiva

Lunedì 4 settembre è stata firmata, dal presidente della Repubblica Petr Pavel, la legge sulla ristrutturazione preventiva la quale mira ad aiutare gli imprenditori in temporanee difficoltà finanziarie a evitare il fallimento. Il progetto si basa su una direttiva europea, la cui attuazione nell’ordinamento giuridico ceco è stata ritardata finora di circa un anno.

Secondo i legislatori, il nuovo istituto dovrebbe spingere le aziende ceche ad affrontare i propri problemi prima che si arrivi allo stato di insolvenza. In tutti i casi, in Repubblica Ceca i livelli dei fallimenti aziendali si mantengono comunque a livelli non allarmanti, come indicano i dati di CRIF – Czech Credit Bureau.

La legge, che entrerà in vigore nelle prossime settimane, darà alle imprese un nuovo strumento per affrontare le difficoltà. Il management dell’azienda in crisi potrà infatti rivolgersi a un gruppo di propri creditori proponendo loro un piano di risanamento mentre i creditori non coinvolti nel piano non vedranno modificati i loro crediti. Un grande vantaggio, evidenziato dai legislatori,  è che l’intero processo non è reso pubblico come nei procedimenti fallimentari.

Il principio chiave della ristrutturazione preventiva sarà l’accordo dell’imprenditore con i suoi creditori principali mantenendo allo stesso tempo intatta l’attività dell’impresa. Questo strumento avrà lo scopo di prevenire il fallimento e di mantenere o ripristinare l’operatività dell’impianto aziendale. Nella pratica, l’imprenditore dovrebbe ottenere il risanamento principalmente attraverso trattative con i creditori in merito ai piani di ristrutturazione. Il creditore verrà scelto dall’imprenditore, i cosiddetti “creditori non interessati” manterranno invece tutti i loro diritti. Per creditore non interessato si intende il soggetto che non viene contattato, ad esempio perché le pretese sono poco significative.

Il processo della ristrutturazione preventiva inizia con la chiamata dell’imprenditore ai creditori selezionati. Allo stesso tempo, esso invierà ai creditori un cosiddetto progetto di riabilitazione, in modo tale di affrontare insieme i tempi e le modalità.

Contro le procedure di insolvenza, l’imprenditore potrà coinvolgere nella ristrutturazione preventiva solo i creditori chiave selezionati.  La differenza rispetto alla vera e propria  procedura di insolvenza sta anche nel fatto che il tribunale non pubblicherà informazioni sulla ristrutturazione al fine di limitare il più possibile l’impatto della pubblicità negativa.

Petr Pavel

 

La modifica della legge sul soggiorno degli stranieri nel territorio della Repubblica Ceca

Gli stranieri provenienti da paesi extra UE, che soggiornano a lungo termine in Repubblica Ceca, non saranno più obbligati a sottoscrivere l’assicurazione sanitaria presso Pojišťovna VZP in quanto essi potranno attivarla con qualsiasi compagnia assicurativa che la offra.

La modifica della legge n. 326/1999 Coll., sul soggiorno degli stranieri nel territorio della Repubblica ceca, è stato un altro dei regolamenti firmati da Petr Pavel. La presente modifica, consentirà agli stranieri di rescindere entro tre mesi il contratto con la Pojišťovna VZP, una filiale della Compagnia generale di assicurazione sanitaria (VZP). Secondo l’emendamento, le compagnie di assicurazione dovranno rinnovare l’assicurazione sanitaria di viaggio per gli assicurati che mostrano interesse. Lo scopo è quello di evitare situazioni dove uno straniero malato rimarrebbe senza assicurazione sul territorio ceco.

In più, l’emendamento prevede la creazione del registro dell’assicurazione sanitaria per gli stranieri, che sarà gestito dall’Ufficio ceco degli assicuratori. Il registro, dovrà essere allestito entro un anno e sarà compilato dalle compagnie d’assicurazione con dati selezionati sull’assicurazione sanitaria commerciale stipulata per gli stranieri. Vi avranno accesso le strutture mediche e, se necessario, le autorità come la polizia.

Fonti: https://advokatnidenik.cz/; https://forbes.cz/; https://www.camic.cz/

Fonti immagini: https://www.bbc.com/; https://www.simonasacri.com/

Fonti grafiche: https://storyset.com/