Le banche e le compagnie assicurative ceche dimostrano una notevole resistenza agli impatti dell’attuale crisi economica.
Le banche e le compagnie assicurative ceche si presentano come solidamente capitalizzate per affrontare anche eventuali scenari economici ancor più avversi.
Tale solidità emerge dai risultati dei recenti stress test di vigilanza condotti dalla Banca nazionale ceca (ČNB) e pubblicati lunedì scorso. Queste valutazioni periodiche, realizzate in collaborazione con una selezione di istituzioni bancarie e assicurative che coprono oltre il 90% del mercato ceco, dimostrano la robustezza del settore.
La CNB ha sottoposto le banche a una serie di stress test, valutando i rischi legati al credito, al mercato e alle operazioni, oltre agli introiti derivanti dagli interessi e da altre fonti. Sia in scenari base che sfavorevoli, l’adeguatezza patrimoniale delle banche non scenderebbe al di sotto del 17,5%, ben al di sopra dell’obbligo regolamentare minimo dell’8%. La CNB ha dichiarato: “L’attuale settore bancario dispone di una consistente riserva di capitale, che consente di assorbire anche forti shock negativi.”
Analogamente, i test condotti sulle compagnie assicurative hanno evidenziato un settore adeguatamente capitalizzato e in grado di resistere a significative variazioni dei fattori di rischio. In scenari sfavorevoli, il coefficiente di solvibilità verrebbe a mantenere un solido 156% sia per i rischi di mercato che per quelli assicurativi, superando quindi il requisito regolamentare del 100%.
La CNB ha commentato: “Tra i rischi monitorati, le fluttuazioni del valore degli investimenti azionari e dei titoli di Stato hanno influito maggiormente sulle compagnie assicurative.”
La Banca nazionale ceca esegue gli stress test di vigilanza ogni due anni in collaborazione con un gruppo selezionato di istituzioni bancarie e assicurative, valutando la resilienza individuale di ciascuna di esse. Nell’ultimo ciclo di test sono state coinvolte 12 banche, che rappresentano il 91% degli asset del settore bancario della Repubblica Ceca, e 18 compagnie assicurative, le quali insieme coprono il 99,9% del mercato in termini di premi lordi emessi.
Oltre agli stress test di vigilanza, la Banca nazionale ceca conduce anche analisi macroeconomiche per valutare la resilienza dell’intero settore finanziario. I risultati di queste valutazioni vengono pubblicati due volte l’anno nel contesto del rapporto sulla stabilità finanziaria.
Gli ultimi risultati degli stress test macroeconomici, rilasciati dalla banca centrale a giugno, confermano la resilienza complessiva del settore finanziario.
Fonti: https://www.novinky.cz/sekce/ekonomika-10
Fonte immagini: https://pixabay.com/
Fonte grafica: https://storyset.com/