Il costo dei rifiuti in Repubblica Ceca

costo dei rifiuti

Nel 2012 in RC la spesa per la gestione dei rifiuti era di 12,3 miliardi di CZK, ad oggi quel numero è raddoppiato arrivando a 20,6 miliardi di CZK

La crescente spesa dello stato per la gestione dei rifiuti

Negli ultimi anni, la spesa dello Stato ceco per la gestione dei rifiuti è notevolmente aumentata. Questo aumento può essere attribuito a diversi fattori, tra cui l’aumento dei costi di smaltimento e il bisogno di conformarsi alle normative ambientali sempre più rigide. Secondo i dati disponibili, la Repubblica Ceca ha incrementato la spesa per la gestione dei rifiuti di oltre il 30% negli ultimi cinque anni.

spesa rifiuti

Gran parte della spesa dello Stato è stata destinata agli investimenti in infrastrutture e tecnologie innovative per una gestione dei rifiuti più efficace. Questo include la modernizzazione dei centri di smaltimento, l’implementazione di impianti di riciclaggio avanzati e la promozione di processi di valorizzazione energetica dei rifiuti. Tali investimenti mirano a migliorare l’efficienza e la sostenibilità della gestione dei rifiuti nel paese. In aggiunta, il governo ceco ha adottato diverse politiche volte a promuovere la sostenibilità nella gestione dei rifiuti. Queste politiche includono l’introduzione di tariffe progressive basate sulla quantità di rifiuti prodotti e l’incentivazione della raccolta differenziata. Inoltre, sono stati stabiliti obiettivi ambiziosi per il riciclaggio dei rifiuti al fine di ridurre la quantità di rifiuti destinati alla discarica. Lo Stato ceco poi collabora strettamente con le autorità locali e l’industria per affrontare la sfida della gestione dei rifiuti. Questa collaborazione è essenziale per sviluppare strategie integrate e condividere le migliori pratiche.

Qual è il costo dei rifiuti per i cittadini

Il costo dei rifiuti in Repubblica Ceca è un argomento che ha attirato l’attenzione dei cittadini e delle autorità locali. Nel 2020, il costo medio dei rifiuti per i cittadini cechi è stato di circa 200 euro all’anno, quando nel 2011 era di 130 euro annuali. Tuttavia, questo costo varia a seconda della regione e del comune in cui si vive. Alcune città, come Praga, hanno tariffe più elevate a causa della grande quantità di rifiuti prodotta e dei costi di smaltimento associati. I dati confermano ciò, dal 2015 ad oggi la quantità di kg per capita è raddoppiata passando da 317 kg per capita a 634 kg per capita.  Il costo dei rifiuti è anche influenzato dalla politica del governo e dalle normative ambientali.

kg per ccapita

Inoltre, l’aumento delle tasse sui rifiuti è stato anche utilizzato come strumento per incentivare l’uso di tecnologie e processi più sostenibili, come l’utilizzo di energie rinnovabili o il riciclaggio dei rifiuti. Tuttavia, i costi dei rifiuti sono destinati ad aumentare a causa dell’aumento dei costi di smaltimento e della necessità di investimenti in infrastrutture e tecnologie più efficienti. Nonostante ciò, le autorità stanno cercando di incentivare pratiche sostenibili per ridurre i costi a lungo termine e preservare l’ambiente.

Previsioni e conclusioni

Flat, Design, Symbol, Icon, Www

Le analisi hanno evidenziato:

  • Un trend rialzista per la quantità di rifiuti per capita in Repubblica Ceca
  • Una crescita prevista futura per la spesa statale della Repubblica Ceca relativa alla gestione dei rifiuti
  • Una leggera flessione prospettiva del numero di Player nel settore

Nel 2021 è stata stimata una grandezza del mercato della gestione dei rifiuti di 423,4 miliardi di dollari e un CAGR (Compounded Annual Growth Rate / Tasso medio di crescita annuale) dello stesso di 5,1 punti percentuali che porterà il mercato nel 2026 a raggiungere quota 542,7 miliardi di dollari. I dati della Repubblica Ceca seguono questo trend, in particolare l’ammontare dei kg di rifiuti per persona dovrebbe aumentare in media del 7,3% anno dal 2023 al 2027 attestandosi a 955 kg per capita.

Basandosi su varie ricerche di settore e sui dati Eurostat l’analisi evidenzia una crescita storica abbastanza volatile ma sostenuta in media e questo permette di stimare gli anni che vanno dal 2023 al 2027. In particolare, il metodo di stima si è basato sull’utilizzo della media storica dei dati raccolti e sulla stima del CAGR di settore. I due sistemi utilizzati, al 2027, ci danno risultati non troppo distanti; infatti nel primo caso la spesa pubblica della Repubblica Ceca ammonterebbe a circa 30 miliardi di corone ceche mentre nel secondo caso, la spesa arriverebbe a 25 miliardi circa di corone ceche.

 

Fonti: https://ec.europa.eu/eurostat; https://www.czso.cz/

Fonte grafica: https://storyset.com/

Fonte immagini: https://pixabay.com/