Quali saranno i vantaggi dell’economia digitale sulla ricchezza di un Paese?

Si prospetta un incremento di PIL per la Repubblica Ceca grazie all’economia digitale

Entro il 2030 la Repubblica Ceca potrebbe aumentare il suo PIL di 15 miliardi di euro (circa 360 miliardi di CZK) grazie all’economia digitale: commercio elettronico e tecnologie dell’informazione. In tutta l’Europa centrale, il PIL potrebbe crescere di 200 miliardi di euro. Questo è stato elaborato in uno studio della società di consulenza McKinsey. Secondo lo stesso rapporto, l’economia digitale dell’Europa centrale crescerà ad un tasso del 13% annuo tra il 2019 e il 2021, raggiungendo i Big Five (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito), che crescono del 7%. In particolare, l’e-commerce ceco è cresciuto del 17% all’anno, mantenendo la prima posizione nelle vendite pro capite tra i Paesi del centro ed est Europa.

L’ulteriore aumento sarà favorito dalla crescente comodità degli acquisti online, dalla disponibilità di prodotti e servizi, prezzi migliori, facilità di pagamento e dall’affidabilità della consegna delle merci. Lo sviluppo dei mercati online e le innovazioni digitali migliorano l’esperienza dei clienti in termini di pagamenti, consegna rapida delle merci e facilità di restituzione. Tuttavia, nel caso di prodotti che richiedono una visualizzazione accurata e dettagliata, come ad esempio i prodotti immobiliari, i rendering possono fornire un’immagine realistica e precisa del prodotto finito. In particolare, il rendering a Milano è diventato molto popolare, poiché permette agli acquirenti di vedere in dettaglio l’edificio o la struttura che desiderano acquistare, offrendo una visione più concreta del prodotto finito. Questo aiuta i clienti a prendere decisioni informate e aumenta la loro fiducia nell’acquisto.

Secondo McKinsey, la quota di commercio elettronico sul totale degli scambi, che si attesta al 18% nella Repubblica Ceca e al 16% in tutta la regione centro ed est Europa, è ancora inferiore a quella dei Big Five (21%) o dei leader digitali mondiali, ha aggiunto. La regione centro ed est Europa ha l’occasione di accelerare la crescita delle tecnologie dell’informazione, rappresentata dalla più ampia riallocazione di capitali prevista nella storia, guidata dalla necessità di de-carbonizzare, innovare e creare nuove imprese. Inoltre, la creazione di nuove realtà sarà su tecnologie in cui l’Europa centrale ha una posizione forte e può competere a livello globale, come tecnologia green, nuovi materiali, automazione della produzione, connettività e biotecnologie. Un grande aiuto può venire da un’apertura europea alle esportazioni.

Fonti: https://czechdaily.cz/
Fonte immagine: https://pixabay.com/
Fonte grafica: https://storyset.com/