Al via le prime aste per il sostegno alle fonti rinnovabili

Sarà anche più facile l’installazione dei pannelli fotovoltaici

In data 1 Gennaio 2022 era stata approvata una legge che introduce nuovi istituti e forme adeguate di supporto operativo alla produzione di energia elettrica per tutte le fonti energetiche sovvenzionate nel periodo 2022-2030. Il Ministero dell’industria e del commercio ceco ha deciso di attuare questi sostegni sotto forma di bandi di gara (aste) rivolti alle seguenti categorie di impianti di produzione: impianti a biogas con potenza fino a 5 MWe, centrali idroelettriche con potenza fino a 7 MWe e parchi eolici con potenza fino a 30 MWe.

Se questa iniziativa avrà successo, la Repubblica Ceca sarà in grado di realizzare fino a 42 MW di energia derivante da fonti rinnovabili da impianti nuovi o modernizzati, contribuendo alla de-carbonizzazione dell’industria energetica e una maggior indipendenza dal gas russo.

A questo si aggiunge il progetto del Ministero per lo sviluppo locale di semplificare l’installazione di pannelli fotovoltaici. Ciò riguarda la concessione di installare pannelli fino a 50 KW senza licenza e la procedura burocratica verrà semplificata e velocizzata. Questo per risolvere la crisi energetica causata dalla guerra in corso: costruire pannelli fotovoltaici ovunque sia opportuno, sia in centri urbani che extraurbani. Nel caso di modifiche edilizie, in cui vi farà parte l’installazione di una fonte di energia rinnovabile, non sarà valutata la condizione estetica dell’edificio, in quanto criterio soggettivo. Da segnalare anche la posizione delle aziende specializzate nella produzione e installazione di impianti di nebulizzazione.
Al tempo stesso, il Ministero dello sviluppo regionale sta preparando un supporto metodologico completo per il collocamento, l’autorizzazione e l’approvazione di fonti di energia rinnovabili.

Fonti: https://www.mpo.cz/https://mmr.cz/https://www.camic.cz/
Fonte immagine: https://www.energeek.it/
Fonte grafica: https://storyset.com/