La Commissione Europea ha approvato il nuovo programma di sostegno alle imprese, finanziato con gli 82 miliardi dei fondi europei OP TAK
A fine Giugno, la Commissione Europea ha dato il via libera al nuovo programma di sostegno per le imprese finanziato dai fondi europei OP TAK. Il programma operativo Tecnologie e applicazioni per la competitività è una grande opportunità per gli imprenditori in Repubblica Ceca per rafforzare il proprio sviluppo grazie a soluzioni innovative, digitalizzazione e automazione ed essere competitivi sul mercato nel rispetto della sostenibilità.
Il programma ha a disposizione 82 miliardi di corone ceche concentrate su cinque diverse priorità. Priorità 1: rafforzare le prestazioni delle imprese in materia di ricerca, sviluppo e innovazione e la loro trasformazione digitale. Priorità 2: sviluppo di imprenditorialità e competitività delle PMI. Priorità 3: sviluppo dell’infrastruttura digitale. Priorità 4: passare a un’economia a basse emissioni di carbonio. Priorità 5: uso più efficiente delle risorse.
Le priorità dell’OP TAK sono ulteriormente suddivise in obiettivi specifici, nell’ambito dei quali saranno annunciati bandi specifici per il sostegno delle singole attività. I principali obiettivi politici sono: rafforzare le prestazioni delle imprese in materia di R&S e innovazione e la loro trasformazione digitale, rendere la Repubblica Ceca più verde e priva di emissioni di carbonio e avvicinare la Repubblica Ceca ai cittadini, ovvero investire nell’integrazione e nella partecipazione tra territori.
“I primi bandi riguardanti l’energia, la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione saranno aperti già nel corso dell’estate”, ha dichiarato il ministro Jozef Síkela, e la maggior parte sarà indirizzata alle piccole e medie imprese, proprio per favorirne lo sviluppo. Alcuni saranno aperti anche ad aziende di dimensione maggiore.
Fonti: https://www.camic.cz/ ; https://www.agentura-api.org/
Fonte immagini: https://www.mpo.cz/ ; https://www.enovation.cz/
Fonte grafica: https://storyset.com/