Il governo italiano rafforza il controllo fiscale

Si abbassa la soglia per il monitoraggio sulle operazioni con l’estero

Il nuovo decreto legge Semplificazioni, approvato mercoledì 15 giugno dal Consiglio dei Ministri, modifica l’articolo 1 del Dl 167/1990.  Secondo la norma ancora vigente gli intermediari hanno l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate i trasferimenti effettuati (anche in valuta virtuale) da e verso intermediari non residenti, di importo pari o superiore a 15mila euro, indipendentemente dal fatto che si tratti di un’operazione unica o di operazioni frazionate eseguite per conto di persone fisiche, società semplici o associazioni equiparate o enti non commerciali residenti o non residenti in Italia. Adesso, con il nuovo decreto legge in chiave antiriciclaggio, cambia la soglia quantitativa, che viene ridotta da 15mila a 5mila euro, a partire dalla quale scatta l’obbligo per gli intermediari finanziari di inviare la comunicazione dei dati all’Agenzia delle entrate. Le comunicazioni riguardano sia i movimenti in contanti sia quelli in valuta virtuale. Il decreto cancella anche il riferimento alle operazioni frazionate, specificato invece nel precedente testo di legge, e che dovevano essere prese in considerazione per intercettare le operazioni fino a 15mila euro.

Quanto ai soggetti interessati non cambierà nulla: gli intermediari dovranno comunicare le operazioni eseguite per conto o a favore di persone fisiche, enti non commerciali, società semplici e associazioni equiparate.
Le operazioni oggetto di monitoraggio sono: assegni bancari e postali, assegni circolari e altri assegni a essi assimilabili o equiparabili, vaglia postali, ordini di accreditamento o di pagamento, carte di credito e altre carte di pagamento, polizze assicurative trasferibili, polizze di pegno e ogni altro strumento a disposizione che permetta di acquisire, trasferire o movimentare anche per via telematica, fondi.

Fonti: https://www.ilsole24ore.com/; https://www.milanofinanza.it/https://www.italiaoggi.it/
Fonte immagine: https://pixabay.com/
Fonte grafica: https://storyset.com/