Commercio elettronico: ipotesi di una svolta

Il commercio elettronico ha registrato un calo nei ricavi

Durante il primo trimestre di quest’anno e dopo più di dieci anni di continua crescita, il settore del commercio elettronico ha registrato un calo nei ricavi. Ciò, a detta degli esperti, potrebbe segnalare una svolta nel settore, da una lato con il rafforzamento da parte dei players più grandi e dall’altro con l’uscita dal mercato di quelli più piccoli.

I dati dell’Ufficio di Statistica ci mostrano che i ricavi dei negozi on-line hanno registrato un calo di oltre il 13 percento rispetto al 2021 . Questo dato, alterato lo scorso anno dalla pandemia e dalle chiusure decretate dal governo, segnala un equilibrio ristabilito tra i punti vendita tradizionali e quelli virtuali; esempio ne è l’andamento dei ricavi relativi ai punti vendita specializzati in calzature e abbigliamento, i quali hanno registrato una crescita del 262 percento; quanto ai negozi non specializzati e misti, che per lo più sono rimasti aperti anche durante il lockdown,  hanno invece registrato numeri simili a quelli del 2021.

Gli esperti ritengono che i dati del primo trimestre siano il presagio di una svolta nel settore del commercio elettronico. Il quotidiano Hospodářské noviny riporta che molti attori sul mercato hanno impostato la loro strategia di business sui dati degli anni della pandemia, che hanno rappresentato un evento eccezionale. Altri esperti sottolinenano che sul mercato ceco sono attivi migliaia di piccoli negozi elettronici con stretti margini di profitto e personale non specializzato, i quali avranno difficoltà a sopravvivere su un mercato meno dinamico rispetto a quello del biennio 2020-2021. In riferimento a tutto ciò, non è da escludere quindi l’ipotesi di una ristrutturazione che vede l’uscita degli attori più piccoli e il rinforzamento degli attori più significativi attraverso fusioni e acquisizioni. Si mantiene ottimista invece l’Associazione Ceca del Commercio Elettronico (APEK), che nonostante i numeri in rosso del primo trimestre, continua a prevedere per il settore una crescita di alcuni punti percentuale nel 2022.

Fonte: https://www.camic.cz/
Fonte immagine: http://www.pixabay.com;  http://www.storyset.com