Ripresa per il mercato degli edifici amministrativi

Cresce la volontà delle imprese di limitare forme di lavoro a distanza 

Nel 2021 la costruzione e la ricostruzione di edifici amministrativi nella capitale ceca ha raggiunto una superficie di 56.500 metri quadrati, registrando una diminuzione di oltre 150.000 metri quadrati rispetto al 2019. Ondřej Vlk, responsabile delle ricerche di mercato presso la società di consulenza internazionale Knight Frank afferma che “Nel 2022, però, prevediamo il completamento di  nove progetti di uffici con una superficie complessiva di 76.300 mq, che è ancora ben al di sotto della media decennale. Solo nel 2023 potrebbe essere completato un numero maggiore, ovvero circa altri 140.000 metri quadrati di uffici, a condizione che vengano rispettate le attuali scadenze previste per gli sviluppatori “. Dunque, secondo quanto riportato dal portale SeznamZprávy, si attende una forte ripresa per il settore in questione, nei prossimi mesi.

Tuttavia, variabili avverse come ritardi nella fornitura di materiali e servizi o carenza di manodopera incidono con insistenza al mancato pieno sviluppo di questo settore. A rigor di ciò, Leoš Anderle della società di sviluppo Sekyra Group ha affermato in un’intervista per  SZ Byznys come la costruzione di locali commerciali stia rallentando, ribadendo che “Gli edifici per uffici che costruivamo in diciotto mesi vengono costruiti oggi in ventiquattro mesi”. Inoltre, le difficoltà riscontrate nel settore hanno avuto un riflesso diretto sugli affitti degli immobili commerciali. Nonostante ciò, secondo l’analista di Colliers “La domanda totale lorda realizzata, compresi i contratti rinnovati e i subaffitti, ha raggiunto 135.600 metri quadrati nel primo trimestre del 2022, che rappresenta un aumento trimestre su trimestre del 28% e un aumento anno su anno anche del 44%, ed è anche il più alto registrato dal 2019 “.

Fonte: http://www.seznamzpravy.czhttp://www.camic.cz
Fonte grafica: Storyset.com