Continuano le forniture di gas da Mosca e non si registrano irregolarità
Le forniture del gas russo cominciano a manifestare le prime difformità e mentre parte dei paesi europei provano a trovare una concreta emancipazione , il colosso Gazprom blocca rifornimenti alla PGNiG (società leader nel mercato polacco del gas naturale) e alla Bulgargaz (la più grande società bulgara nel mercato del gas naturale), dopo aver entrambe rifiutato di procedere con il pagamento in rubli. Il premier ceco Petr Fiala si è sbilanciato, condannando l’iniziativa promossa dalla Russia e per ciò che concerne la fornitura nei confronti della Repubblica Ceca, afferma che non vi sono evidenze che possano far presagire un eventuale blocco.
Tuttavia, il governo sta adottando una serie di misure precazionali per garantire la fornitura di gas necessaria per soddisfare i bisogni di famiglie e imprese. Secondo il ministro dell’industria e del commercio Jozef Síkel dinanzi a un eventuale e tangibile blocco, la Repubblica Ceca possiede un deposito di oltre 900 milioni di metri quadrati di gas. Tuttavia, alla luce della forte dipendenza che la Repubblica Ceca mostra nei confronti del gas russo, si pongono le prime basi per tentare una visibile scissione. Nel frattempo, secondo gli analisti, non esiste ancora una fonte alternativa in grado di coprire tutto il fabbisogno. Per tale ragione, dinanzi all’ipotesi di un’interruzione di fornitura, potrebbe risultare necessario adottare un regolamento dei consumi. Nell’ultimo vertice dei leader dell’UE, è stato stabilito di comune accordo che entro il 2027 l’Europa avrebbe trovato una soluzione per ottenere una reale indipendenza dalle risorse fossili russe. Il Primo Ministro Petr Fiala ha affermato che: “Ci sono diversi modi: trovare altri fornitori di gas all’UE, rafforzare terminali e strutture per la fornitura di gas liquefatto. Gli Stati Uniti hanno promesso di aumentare le forniture di gas liquefatto nei confronti dell’Europa per quest’anno e per il prossimo ”.
Fonte: http://www.camic.cz; http://www.denik.cz
Fonte immagine: Pixabay.com
Fonte grafica: Storyset.com