Dal primo settembre entra in vigore la modifica del Codice notarile ceco, che permetterà effettuare alcuni atti notarili anche a distanza.
Le pratiche on-line
Tra gli atti che sarà possibile fare on-line c’è la fondazione di una società. Fino ad ora era necessaria la presenza in persona nello studio notarile. Con l’entrata in vigore del nuovo codice i fondatori si potranno collegare in videoconferenza con il notaio. Avranno tuttavia bisogno di alcune applicazioni digitali per verificare la loro identità come la firma elettronica o l’identità bancaria. “Nel giro di un’ora sarà possibile fondare una s.r.o. (l’italiana SRL: società a responsabilità limitata) in maniera sicura, veloce e senza la presenza fisica dal notaio” ha detto il presidente della Camera notarile ceca Radim Neubauer.
La questione sicurezza
La modifica del codice introduce anche alcuni elementi, che dovrebbero aumentare la sicurezza dei trasferimenti delle quote societarie o degli immobili e prevenire le truffe in questo campo. Saranno creati depositi digitali di documenti e delle firme autenticate dai notai che permetteranno di verificare in maniera celere l’autenticità dei documenti a supporto delle transazioni.
Le autenticazioni
Un’ultima importante modifica riguarda le postille dei documenti emessi dai tribunali e dai notai. Fino all’ultima riforma questa autenticazione per fini internazionali veniva emessa solo dal Ministero della Giustizia, dal primo settembre invece potranno farlo anche le camere notarili regionali con sede a Praga, Brno, Ostrava, Pilsen, Ústí nad Labem, Pilsen, Hradec Králové o České Budějovice.
Fonte: CAMIC
Fonte immagini: Pixabay.com