Piano nazionale di risanamento ceco

Piano nazionale di risanamento: cos’è?

Il Governo della Repubblica Ceca ha preparato il Piano Nazionale di Risanamento, che rappresenta il piano di riforme e investimenti della Repubblica Ceca, che intende attuare nell’ambito dell’utilizzo del Fondo di Recupero e Resilienza (RRF). A seguito di consultazioni a livello nazionale ed europeo, questi punti di partenza sono stati tradotti nel Piano Nazionale di Risanamento, che viene ulteriormente consultato e modificato. Sarà poi presentato alla Commissione Europea. Il Piano Nazionale di Risanamento è una condizione per attingere al RRF.

Piano nazionale di risanamento: l’approvazione

Il quadro di base per il funzionamento del RRF è stato approvato da una riunione straordinaria del Consiglio europeo (ER) del 17-21 luglio 2020, insieme a un accordo sul quadro finanziario pluriennale 2021-2027 (QFP) dell’UE e il cosiddetto Piano Next Generation EU. L’accordo definitivo sul pacchetto non avrà luogo fino al completamento dei negoziati con il Parlamento europeo (PE), attualmente in corso.

Il piano nel dettaglio

Il piano, che prevede un esborso di 191 miliardi di corone, si articola in più campi:

  1. Trasformazione digitale (28 miliardi di corone)
  2.  Infrastruttura fisica e transizione ecologica (86 miliardi di corone)
  3.  Istruzione e mercato del lavoro (41 miliardi di corone)
  4. Istituzioni, regolamentazioni e sostegno alle imprese in reazione al Covid-19 (11 miliardi di corone)
  5. Ricerca, sviluppo e innovazione (oltre 13 miliardi di corone)
  6. Salute e resilienza della popolazione (12 miliardi di corone).

Fonte: národní plán obnovy