Dato il via alla realizzazione di una nuova gigafactory in repubblica ceca

Lo ha annunciato il vice-primo ministro del governo ceco approvando la formulazione del memorandum firmato lunedì.

La nuova filiera di produzione di batterie per auto

Continua il trend positivo di incremento dell’espansione della filiera del settore automotive, con un investimento che dovrebbe ammontare ad almeno 52 miliardi di corone nella prima fase e che dovrebbe conseguentemente creare almeno 2.300 nuovi posti di lavoro in relazione ad esso. Nello specifico la produzione si concentrerà in una gigafactory dedicata alla realizzazione di batterie per auto elettriche, anticipando quindi quello che sembra essere il definitivo abbandono dei motori termici per la maggior parte delle case automobilistiche.

La produzione di batterie per auto: le tempistiche

La decisione relativa allo stabilimento verrà presa l’anno prossimo, e si prevede un inizio dell’attività per il 2026. Inoltre, questo probabilmente non sarà nemmeno l’unico stabilimento che verrà realizzato. Infatti, il materiale principale per la realizzazione delle batterie (cioè: litio) è presente in discrete quantità nel territorio ceco. Si stima infatti che il 3% della totalità del litio presente sulla terra sia concentrato nel paese, a fronte di una superfice che rappresenta l’1.54% del totale delle terre emerse.

La produzione di batterie per auto: gli investimenti

Negli ultimi tre decenni, centinaia di miliardi di corone sono stati investiti nell’industria automobilistica nella Repubblica Ceca. Ad esempio, Škoda Auto ha modernizzato in modo significativo l’impianto nella regione di Rychnov per oltre nove miliardi di corone e ha investito almeno 18 miliardi in un nuovo impianto a Mladá Boleslav. Gli investimenti totali dell’azienda nella Repubblica Ceca dal 1991, dopo la fusione con il Gruppo Volkswagen, hanno superato i 300 miliardi di corone.

Fonte: CESKENOVINY