Quanto costa affittare casa a Praga e nel resto della Repubblica Ceca?

Come abbiamo ribadito più volte ci sono tanti motivi che rendono la Repubblica Ceca un luogo appetibile dove decidere di trasferirsi, per studiare o lavorare. Chiaramente, almeno per cominciare, sarebbe preferibile optare per l’affitto di un appartamento, piuttosto che per l’acquisto. È dunque utile discutere brevemente l’andamento del mercato immobiliare in Repubblica Ceca ed informare i potenziali affittuari così che possano eventualmente fare dei confronti ed ottenere un buon contratto. Perciò vedremo anche quanto costa affittare casa a Praga e nel resto della Repubblica Ceca.

Se ti interessa anche l’acquisto di immobili o terreni in Repubblica Ceca clicca qui

 

Mercato immobiliare Repubblica Ceca

Il Mercato ceco dal punto di vista immobiliare tende sempre più ad aumentare i prezzi, nonostante ciò, però, rimane conveniente riaspetto ad altri mercati immobiliari in Europa.Chiaramente il mercato immobiliare ceco non propone sempre ed ovunque  le stesse offerte, che invece si diversificano in base a:

  • posizione dell’immobile,  affittare un appartamento in centro città, periferia, capitale, città secondarie, campagna o centri urbani
  • valore, condizioni e qualità strutturale ed estetica dell’immobile
  • offerta ed interesse di chi è alla ricerca di appartamenti
  • se sia o meno arredato

Perciò è piuttosto difficile dare delle indicazioni univoche su come orientarsi nel tentativo di affittare casa a Praga o nel resto della Repubblica Ceca. Tuttavia, è sempre utile farsi un’idea di quali sino i prezzi medi per evitare di firmare un contratto che preveda un canone troppo alto, oppure lasciarsi sfuggire un affare.

Consigli utili

Chiaramente affittare casa in un altro stato non è cosa semplice, sia perché sarebbe preferibile visionare l’appartamento sia perché contrattare con parlanti di un altra lingua risulta di certo più complicato. Perciò il primo consiglio, per chi ne avesse la possibilità, è quello di alloggiare temporaneamente in un ostello o B&B, per avere tempo e modo di cercare l’appartamento giusto in tranquillità. Qualora si decidesse di affittare una casa in autonomia è bene fare attenzione al costo delle bollette, se incluse o escluse nel contratto, ad eventuali altre clausole contrattuali e all’effettiva proprietà dell’immobile (verificabile facilmente sul catasto online).

Un seconda opzione per chi volesse affittare casa a Praga o in Repubblica Ceca, dato anche l’ostacolo linguistico, sarebbe quella di rivolgersi ad un’agenzia immobiliare, meglio se con consulenti anglofoni o italofoni. In questo modo non solo si avrebbe una maggior certezza di comprendere bene tutti i dettagli contrattuali, evitando di avere brutte sorprese in seguito; ma si avrebbero anche a disposizione un maggior numero di offerte, evitando di incorrere eventualmente in qualche truffa.

Noi di Savino & Partners ci occupiamo anche di servizi immobiliari: contattaci per maggiori informazioni

 

Quanto costa affittare casa a Praga?

I prezzi degli affitti in Repubblica Ceca restano notoriamente bassi. Anche affittare casa a Praga resta sensibilmente più economico rispetto alle altre capitali europee. Di seguito riassumiamo i prezzi medi dell’affitto nella città di Praga:

  • 12.100 Kc (470 euro) per un monolocale in centro
  • 9.000 Kc (352 euro) per un monolocale fuori dal centro
  • 15.000 Kc (587 euro) per un appartamento con due camere nel centro
  • 13.500 (529 euro) per un appartamento con due camere fuori dal centro

Chiaramente questi prezzi sono riferiti alla capitale, quindi si tratta dei prezzi più alti sul mercato ceco. Uscire di poco fuori città o scegliere una cittadina secondaria per affittare una casa in Repubblica Ceca, farà scendere notevolmente questi prezzi indicativi.

 

Savino & Partners