Aprire una A.S. in Repubblica Ceca è un’idea d’impresa abbastanza più importante rispetto ad altri tipi di società, sia da un punto di vista burocratico che da un punto di vista economico. Stiamo parlando di una Società per Azioni, corrispondente della S.p.a italiana, cioè una società di capitali ove il capitale sociale è fondamentale. Essa può essere costituita da una singola persona giuridica oppure da due o più persone fisiche. Vediamo di seguito come è costituita e come fare per avviare un’attività di questo tipo.
Aprire una A.S. in Repubblica Ceca: di che si tratta
Il capitale sociale, che come abbiamo detto è fondamentale per le società per azioni, è suddiviso su un numero di azioni, dal valore prestabilito. Le azioni possono avere valore nominale oppure un valore percentuale sul capitale sociale. Le azioni possono essere offerte tramite offerta pubblica ed in tal caso il capitale sociale della società deve ammontare a minimo 20 milioni di corone ceche, Qualora invece le azioni fossero offerte senza offerta pubblica, allora il capitale sociale dovrà essere di minimo 2 milioni di corone ceche.
Chiunque volesse aprire una A.S. in Repubblica Ceca dovrà tenere conto di alcuni obblighi vincolanti, inoltre dovrà conoscere nel dettaglio tutti gli organi costitutivi necessari per la costituzione di tale tipo di società. Innanzi tutto è necessario per poter aprire una società per azioni in Repubblica Ceca aprire un sito web societario, per il quale ci si può rivolgere ad un’agenzia SEO specializzata, in cui pubblicare documenti come bilanci, convocazioni per assemblee etc. Inoltre, se la società appartiene a sua volta ad una holding sarà tenuta a dichiararlo pubblicamente sul suddetto sito web.
Sistemi di gestione: dualistico e monistico
Le Società per azioni in Repubblica Ceca possono essere strutturate principalmente in due modi: possono cioè avere un sistema di gestione dualistico oppure un sistema di gestione monistico. Se la società è strutturata secondo un sistema di gestione dualistico gli organi costitutivi saranno:
- Assemblea dei soci: l’organo supremo della società e vi possono partecipare tutti i sottoscrittori delle azioni all’adempimento di determinate condizioni, legate alla percentuale effettivamente versata sulle azioni sottoscritte;
- Consiglio di amministrazione: un organo collegiale composto da almeno tre membri (escluso il caso di società per azioni con azionista unico) a cui sta a capo un Presidente, dirige l’attività della società e agisce a suo nome. Garantisce la gestione commerciale, inclusa la regolare tenuta della contabilità e sottopone all’assemblea i documenti di chiusura contabile e la proposta di distribuzione dell’utile per l’approvazione;
- Collegio sindacale: organo che monitora le attività del C.d.A. e l’esecuzione dell’attività imprenditoriale, i cui membri sono autorizzati a visionare tutti i documenti relativi all’attività della società e controllano se le registrazioni contabili sono tenute regolarmente e correttamente; controllano inoltre se l’attività imprenditoriale della società è conforme alle norme di legge, allo statuto e alle direttive dell’assemblea.
Qualora invece il sistema di gestione prescelto fosse quello monistico, allora, oltre all’Assemblea dei soci, sono previsti un Consiglio di amministrazione affiancato da un Direttore statutario. non è invece prevista la presenza di un Collegio sindacale.
Inoltre, il Consiglio di amministrazione in entrambi i casi può essere sostituito da un Amministratore unico mentre il Collegio Sindacale può essere sostituito da un Sindaco o Revisore Unico.
Come aprire una A.S. in Repubblica Ceca
Le due principali procedure burocratiche che si dovranno tener presenti se si vuole aprire società in repubblica ceca sono: la registrazione presso il Registro Commerciale delle Imprese e l’ottenimento di una licenza d’esercizio, un documento indispensabile che differisce in base al tipo di attività svolta.
- Tutte le persone giuridiche sopra elencate nella Legge delle Società e delle Cooperative devono essere registrate nel Registro Commerciale delle Imprese, elenco pubblico tenuto dal tribunale competente e assoggettato al Ministero della Giustizia della Repubblica Ceca. Per il diritto ceco, la società nasce il giorno in cui viene iscritta nel Registro Commerciale delle Imprese e si estingue con la sua cancellazione.
- Una Licenza d’Esercizio (“živnostenský list”) è obbligatoria per tutti gli imprenditori per poter intraprendere attività d’impresa, siano essi persone fisiche o giuridiche, e consiste quindi di fatto in un’autorizzazione a svolgere una determinata attività imprenditoriale.
Aprire attività in Repubblica ceca è effettivamente più semplice e rapido, almeno rispetto alle procedure italiane, ma in ogni caso prevede alcune accortezze. Dopo la registrazione presso uno studio notarile, sarà necessario aprire un conto aziendale presso una banca ceca. È molto importante infine fare attenzione alla traduzione dei documenti: data la difficoltà della lingua ceca è preferibile rivolgersi ad un traduttore giurato.
Savino&Partners