Cassa integrazione straordinaria in Repubblica Ceca

Ristori Covid-19

Cassa integrazione straordinaria

Il provvedimento per la cassa integrazione straordinaria è stato per il momento approvato, dopo molte modifiche, dal Senato, ed è in attesa della conferma da parte del Presidente della Repubblica. Il contributo è rivolto alle imprese e sarà attivato a discrezione del Governo in situazioni di emergenza o crisi. Le situazioni in cui si verifichi un’aumento di pericolo per l’occupazione.

 

Norme per ricevere il contributo

Cassa integrazione straordinaria: il sostegno sarà sfruttabile per massimo un anno e sarà rivolto a coloro che lavorino per l’azienda richiedente da un minimo di tre mesi. Le imprese dovranno riuscire a dimostrare un calo del fatturato che vada dal 20% all’80% rispetto alla norma. In tal caso ai dipendenti spetterà un contributo pari allì’80% dello stipendio e che non superi però la soglia del 150% del salario medio in Repubblica Ceca.

cassa integrazione straordinaria

Cassa integrazione straordinaria: regole

Le aziende che sceglieranno di accedere alla cassa integrazione straordinaria non potranno licenziare per motivi organizzativi il dipendente per cui lo ricevono nel periodo in cui lo percepisce né nel periodo successivo (per la metà del tempo per cui lo hanno ricevuto). Infine, sono escluse dalla possibilità di accedervi le aziende che negli ultimi tre anni sono state multate per il lavoro in nero.

 

Fonte: CAMIC
Fonte immagine: Pixabay.com