Approvato il passaporto covid UE
Il nuovo passaporto covid UE sarà un certificato digitale che permetterà ai cittadini europei di spostarsi liberamente nelle varie nazioni. Non essendo possibile uno spostamento incontrollato per evitare una nuova ondata di diffusione del covid-19; è stata progettata questa misura precauzionale che consente comunque la circolazione anche per attività turistiche o ludiche.
Passaporto covid UE: da luglio in vigore
Il Parlamento Europeo aveva già annunciato questo provvedimento, che tuttavia è stato approvato ufficialmente solo di recente. Il Passaporto covid UE sarà disponibile dal 1 Luglio 2021 e consentirà di certificare, attraverso un documento digitale o un documento cartaceo che non si è malati di covid: attraverso certificato vaccinale, certificato di guarigione o di tampone negativo. La misura è stata pensata per far sì che vi fosse un canale unico attraverso cui gli stati dell’UE potessero verificare la validità dei certificati presentati dai viaggiatori.
Certificati vaccinali validi e tamponi
Il Parlamento ha sancito che saranno ritenuti validi i certificati vaccinali che attestino l’avvenuta somministrazione di: Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Jhonson. Anche Sputnik e Sinopharm potranno essere ritenuti validi, nonostante non siano stati approvati dall’EMA, a discrezione dei singoli paesi.
Infine, per evitare la discriminazione dei non vaccinati l’UE contribuirà con 100 milioni di euro per garantire test covid più economici, se non gratuiti, in alcuni casi.
Fonte: České noviny