La Repubblica Ceca è un mercato abbastanza appetibile per molti investitori e professionisti da tutta Europa. Le motivazioni sono svariate e le abbiamo trattate più volte negli articoli del nostro blog. Vediamo ora qual è la situazione attuale del mercato del lavoro ceco, come e perché cercare lavoro in RC.
Perché trovare lavoro in Repubblica Ceca
Trovare lavoro in Repubblica Ceca è una scelta che sempre più stranieri decidono di intraprendere per i molti vantaggi che questo paese offre. Ad oggi, i lavoratori stranieri che l’hanno scelta come base per costruire un business e la propria vita costituiscono l’11% dei lavoratori. Innanzi tutto la Repubblica Ceca favorisce in maniera plurima l’afflusso di enti e professionisti esteri, da un lato per la minor complessità dei procedimenti burocratici, che potrebbero essere doppiamente complicati per chi non fosse nato e cresciuto qui; dall’altro lato il Governo ceco risulta essere molto aperto ad accogliere aziende straniere sul proprio territorio, sia multinazionali che non, facilitando così l’internazionalizzazione.
In secondo luogo per il già citato sistema fiscale, particolarmente favorevole per la popolazione: molto rilevante è ad esempio la percentuale di contributi da versare allo stato da parte di lavoratori autonomi e le aziende in RC. Oltre a ciò si aggiungono anche un basso costo del lavoro associato ad un basso costo della vita in genere, che favorisce il benessere della popolazione stessa, ed un alto livello di professionalità.
Qui parliamo invece del costo medio della vita in Repubblica Ceca
Economia in Repubblica Ceca: i dati
Trovare lavoro in Repubblica Ceca: secondo i dati riportati sopra il mercato del lavoro risulta particolarmente appetibile e soprattutto non ancora saturo. Il lavoro c’è e i cechi sono pronti ad accogliere professionisti e manodopera internazionali. Il tasso di occupazione giunge al 74,1% sulla popolazione avente un’età compresa tra i 15 e i 64 anni. Mentre i giovani tra i 15 e i 29 anni sono occupati per il 45,3%, nelle fasce di età più avanzate la percentuale sale di molto: con un tasso occupazionale del 86,% e 76,%, rispettivamente per la fascia 30-49 e 50-64 anni. In Italia il tasso di occupazione della popolazione secondo l’ISTAT è al di sotto del 60%.
Economia in Repubblica Ceca: come trovare lavoro
Trovare lavoro in Repubblica Ceca è dunque un’operazione non così ardua, pur presentando qualche difficoltà. In primis la lingua: infatti, se nella capitale è possibile inserirsi conoscendo anche solo l’inglese e raramente con l’italiano, nelle altre zone della Repubblica Ceca questo è certamente più complicato. Al momento sembra che il settore informatico e quello delle costruzioni siano i settori che maggiormente necessitano di professionisti e manodopera.
Un ottimo modo per inserirsi nel mercato e trovare lavoro rapidamente è quello di usufruire dei gruppi Facebook dedicati agli stranieri in Repubblica Ceca, utilizzando una piattaforma online come EURES che riunisce offerte di lavoro in tutta Europa, Jooble oppure expats.cz. Le offerte sono numerose per gli italofoni, soprattutto quelle per posizioni in diretto contatto col pubblico, ma è possibile trovare davvero offerte per tutti i gusti.
Savino&Partners a.s.
Fonte dati: CSU
Fonte immagine: Pixabay.com