Nuove regole per viaggiare in Repubblica Ceca

viaggiare in repubblica ceca

Come sappiamo l’entrata dei cittadini in Repubblica Ceca è ancora vincolata dal sistema semaforo, che classifica le regioni per colore in base al livello di rischio. L’Italia per il momento resta nella zona rossa, cioè di alto rischio. Le misure di precauzione per l’entrata dei cittadini italiani vigono ancora. Ci sono tuttavia alcune novità per poter viaggiare in Repubblica Ceca!

Viaggiare in Repubblica Ceca: novità

Se si vuole entrare in Repubblica Ceca da uno dei paesi ad alto rischio vigono circa le stesse regole, quindi un test antigenico prima di entrare, un test PCR dopo l’ingresso e la registrazione tramite il modulo online di ingresso. Le principali novità per viaggiare in Repubblica Ceca sono:

  • se si è stati vaccinati in Repubblica Ceca e si esce dal paese, poi si può rientrare senza effettuare alcun tampone (ma devono essere passati almeno 22 giorni dalla prima dose o 14 se si sono ricevute entrambe le dosi)
  • a partire dall’1 Giugno si potrà entrare in Repubblica ceca senza alcuna valida motivazione, quindi per turismo, dai seguenti paesi: Ungheria, Germania, polonia, Austria, Slovacchia, Slovenia e Croazia; per quanto riguarda l’Italia si attende l’approvazione del passaporto europeo digitale (che probabilmente arriverà l’1 Luglio 2021).

Viaggiare in Italia

Se viaggiare in Repubblica Ceca è ancora difficile per via di tutte queste restrizioni, l’Italia ha allentato molto di più queste misure di precauzione. Innanzi tutto al momento ogni regione italiana si trova in zona gialla, di conseguenza al minimo delle restrizioni. In secondo luogo in Italia si può già entrare per turismo dai paesi europei. Anche se non si deve più effettuare una quarantena obbligatoria di 5 giorni all’ingresso, bisogna sempre rispettare una serie di procedure:

  • effettuare un un tampone antigenico o PCR prima di entrare sul territorio italiano
  • compilare il modulo online
  • compilare un’autocertificazione (sempre online)
  • segnalare il proprio arrivo all’ASL

Viaggiare in Repubblica Ceca: paesi di transito

Per chi si sposta con mezzi privati è sempre utile conoscere le regole vigenti nei paesi confinanti con la Repubblica Ceca o che costituiscono tappe di transito per viaggiare in repubblica Ceca e in Italia.

  • transito in Germania concesso senza dover effettuare alcun test o compilare il modulo online sia per chi viene dall’Italia che per chi vene dalla Repubblica Ceca a condizione che compia il tragitto più breve e non faccia soste.
  • transito in Svizzera è concesso senza particolari restrizioni
  • transito in Austria controlli più stringenti per chi viene dalla Repubblica ceca, è comunque possibile transitare, ma senza effettuare soste
  • transito in Slovacchia concesso ma per non più di 8 ore
  • transito in Polonia è necessario avere con sè il certificato di un test antigenico o PCR negativo non più vecchio di 48 ore, con risultato scritto in inglese o in polacco.

Per avere informazioni più dettagliate in merito alle norme per il transito, è comunque consigliabile consultare i siti ufficiali delle Ambasciate italiane nei rispettivi paesi.

Fonte: CAMIC
Fonte immagine: Pixabay.com