Imposte sul reddito: reminder proroghe covid

Novità: imposte sul reddito

Il Ministero delle Finanze, con la consapevolezza dei disagi economici prodotti dal covid, ha deciso di istituire alcune proroghe per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi. Il provvedimento è volto ad agevolare i cittadini in difficoltà consentendo loro più tempo per la presentazione, oltre che istituendo alcune esenzioni speciali.

 

Fonte immagine

Imposte sul reddito: proroghe

  • La dichiarazione può essere presentata ancora in forma digitale entro il 1 Giugno 2021 (la scadenza per la versione cartacea è stata il 3 Maggio);
  • Coloro che sono si trovano in quarantena, sono risultati positivi al covid o presentano altri impedimenti gravi possono richiedere una ulteriore proroga fino a 3 mesi per la presentazione delle imposte sul reddito;
  • Gli studenti ed i lavoratori in ambito ospedaliero sono esentati dalle imposte sul reddito;
  • Le persone giuridiche sono esentate dal pagamento dell’imposta sul reddito (corrispondente all’onere fiscale sostenuto per l’utilizzo di beni per la formazione professionale) che si riferisce al periodo d’imposta che va dal 1 aprile 2019 al 30 aprile 2021.
  • Si rinuncia agli interessi di mora per il periodo da Settembre 2020 a Marzo 2021, per coloro che pagheranno l’IVA entro il 16 Agosto 2021;
  • prorogata anche la tassa sui beni immobili, fino al 31 Maggio.

 

 

Altri sgravi fiscali

Il Governo ceco ha deciso inoltre di rinunciare anche all’anticipo della tassa di circolazione per l’anno 2021. Infine, il Ministero ha annunciato la rinuncia all’IVA su beni particolarmente necessari durante l’epidemia, fino al 3 Giugno 2021:

  • mascherine e respiratori
  • dispositivi medici per test covid-19
  • vaccini

 

 

Fonte: MFCR