La Repubblica Ceca risulta essere un mercato abbastanza conveniente sia per cercare lavoro, che per decidere di avviare un’attività in Repubblica Ceca. Infatti, i principali vantaggi che un imprenditore o un’imprenditrice possono riscontrare decidendo di aprire società in Repubblica Ceca, troviamo: un ridotto impatto delle tasse sia su persone fisiche che su persone giuridiche, minor costo dei consumi ed iter burocratici di minor complessità.
Oltre a questo la Repubblica Ceca facilita ed apprezza l’interscambio commerciale e l’entrata di soggetti stranieri sul proprio territorio, per favorire la costituzione di un mercato sempre più internazionale. Ma quali tipi di società è possibile aprire in Repubblica Ccea? E quali sono le principali procedure da svolgere per l’apertura?
Se ti interessa il topic delle imposte leggi anche il nostro articolo “Tasse in Repubblica Ceca”
Come aprire società in Repubblica Ceca?
Tuttavia, chi volesse intraprendere un’avventura imprenditoriale all’estero, deve conoscere una serie di informazioni preliminari, come il costo delle imposte, del lavoro, delle utenze le varie modalità per poter avviare la propria attività. Dunque, anche per poter aprire società in Repubblica Ceca è innanzi tutto necessario apprendere quali siano le diverse tipologie di imprese che si possono aprire, i costi delle tasse, dei dipendenti ed infine l’iter pratico che si dovrà affrontare (la burocrazia è minore, ma c’è!).
Tipi di società in Repubblica Ceca
Di seguito annoveriamo le varie tipologie di società che è possibile aprire in Repubblica Ceca, ricordando che è possibile avviare alcune di esse anche dall’Italia, senza recarsi fisicamente sul territorio ceco:
- società in nome collettivo (v.o.s)
- società in accomandita semplice (k.s.)
- società a responsabilità limitata (s.r.o.)
- società per azioni (s.a.)
- società cooperativa
- società Europea
Aprire società in Repubblica Ceca: chi può farlo
Aprire società in Repubblica Ceca: in Repubblica Ceca è possibile avviare un’attività sia in qualità di persone fisiche, cioè di semplici lavoratori autonomi, sia in qualità di persone giuridiche, quindi società di persone, di capitali o cooperative. Di seguito elencheremo le varie tipologie di attività che si possono avviare in base al proprio status, le relative procedure per poterle rendere riconosciute dalla legge ceca e alcuni consigli utili.
Avviare attività: persone fisiche
Avviare un’attività imprenditoriale da lavoratori autonomi è abbastanza semplice. Sono considerati imprenditori-persone fisiche:
- Le persone che svolgono un’attività imprenditoriale sulla base di una licenza di esercizio;
- Le persone iscritte nel registro commerciale (per propria richiesta o per legge qualora l’ammontare dei ricavi o redditi – senza IVA – abbia raggiunto o superato in media il limite di 120 milioni di corone ceche negli ultimi 2 periodi contabili consecutivi;
- Le persone che svolgono un’attività imprenditoriale sulla base di un’autorizzazione diversa secondo la norma speciale;
- I coltivatori privati iscritti nell’apposita evidenza
Esistono differenti tipologie di attività che possono ottenere una licenza d’esercizio. I mestieri principali contemplati dall’ordinamento legislativo ceco possono essere di quattro tipi:
- liberi;
- vincolati;
- artigianali;
- su concessione.
All’interno di questi quattro gruppi rientrano gli elenchi dettagliati di tutti i tipi di attività. Le prime tre voci corrispondono ai cosiddetti “mestieri di notifica”: ciò significa che il futuro imprenditore è tenuto solo a “notificare”, ovvero comunicare all’Ufficio delle licenze il tipo di mestiere che andrà a svolgere senza necessità di alcun consenso o autorizzazione. Oltre a ciò, bisognerà rispettare i requisiti fondamentali necessari per l’apertura dell’attività, cioè: la maggiore età, la capacità di agire e compiere atti giuridici e la fedina penale pulita.
La notifica va presentata attraverso un modulo da compilare disponibile nelle pagine web dell’ufficio delle licenze. Insieme al modulo vanno presentati gli eventuali altri documenti richiesti dalla legge a seconda del tipo di mestiere notificato, quali i documenti attestanti l’idoneità professionale (istruzione e/o esperienza nel settore). Con il versamento, infine, dell’importo di 1000 corone ceche si conclude la pratica di notifica e si attende il rilascio dell’Estratto dal registro delle licenze, che l’Ufficio delle licenze è tenuto a rilasciare entro cinque giorni dal deposito dei documenti; dopodiché il soggetto potrà avviare l’attività.
Avviare attività: persone giuridiche
Esistono due macro-gruppi di società che è possibile aprire in Repubblica Ceca. Da un lato le società cooperative, cioè società formate da un numero illimitato di persone (minimo 5); il cui capitale sociale è costituito dai conferimenti. La società viene costituita a fini imprenditoriali oppure al fine di provvedere alle necessità dei propri membri.
Dall’altro lato abbiamo le società commerciali, le quali si suddividono a loro volta in due gruppi. Generalmente, la società commerciale si costituisce tramite un contratto sociale firmato da tutti i fondatori. Nel caso in cui il fondatore sia unico, il contratto sociale viene sostituito dall’atto costitutivo.
- Le società di persone ( che comprendono v.o.s. – società in nome collettivo e k.s. – società in accomandita): nelle quali la partecipazione personale alla gestione della società e garanzia illimitata dei soci verso gli obblighi della società. Queste società sono caratterizzate dalla responsabilità illimitata e solidale dei soci.
- Le società di capitali ( che comprendono s.r.o. – società a responsabilità limitata ed a.s. – società per azioni): società nelle quali vi è l’obbligo di effettuare un conferimento che andrà a costituire il capitale sociale della società stesse. L’ammontare del conferimento viene stabilito per legge e si differenzia a seconda del tipo di società.
Aprire società in Repubblica Ceca: iter e procedure
Le due principale procedure burocratiche che si dovranno tener presenti se si vuole aprire società in repubblica ceca sono: la registrazione presso il Registro Commerciale delle Imprese e l’ottenimento di una licenza d’esercizio, un documento indispensabile che differisce in base al tipo di attività svolta.
- Tutte le persone giuridiche sopra elencate nella Legge delle Società e delle Cooperative devono essere registrate nel Registro Commerciale delle Imprese, elenco pubblico tenuto dal tribunale competente e assoggettato al Ministero della Giustizia della Repubblica Ceca. Per il diritto ceco, la società nasce il giorno in cui viene iscritta nel Registro Commerciale delle Imprese e si estingue con la sua cancellazione.
- Una Licenza d’Esercizio (“živnostenský list”) è obbligatoria per tutti gli imprenditori per poter intraprendere attività d’impresa, siano essi persone fisiche o giuridiche, e consiste quindi di fatto in un’autorizzazione a svolgere una determinata attività imprenditoriale.
Aprire attività in Repubblica ceca è effettivamente più semplice e rapido, almeno rispetto alle procedure italiane, ma in ogni caso prevede alcune accortezze. Ad esempio, il tempo necessario per l’avvio di una s.r.o. è di circa due settimane. Dopo la registrazione presso uno studio notarile, sarà necessario aprire un conto aziendale presso una banca ceca. È molto importante infine fare attenzione alla traduzione dei documenti: data la difficoltà della lingua ceca è preferibile rivolgersi ad un traduttore giurato.
Savino&Partners a.s.
Fonte immagine: Pixabay.com