Confini Germania: riapertura al transito

La Germania ha deciso di allentare i controlli alle frontiere con la Repubblica Ceca e il Tirolo austriaco.

Confini Germania riapre al transito

Da domenica, infatti, la RC viene considerata dalle autorità tedesche un “Paese ad alto rischio”. La valutazione è quindi migliore di un grado, rispetto alle settimane precedenti, e ciò ha comportato anche una modifica del regime alle frontiere. Si potranno attraversare nuovamente i confini Germania riaperta.

Più nel dettaglio:

  • PERMANENZA IN GERMANIA: prima dell’ingresso è necessario avere un risultato negativo per iscritto non più vecchio di 48 ore (in inglese o in tedesco) + quarantena in Germania (i giorni della quarantena sono disposti diversamente in ogni Land) + registazione nel portale digitale https://www.einreiseanmeldung.de e portare con sè la conferma di avvenuta registrazione (per es. stampare l’email che viene inviata all’indirizzo di posta usato in fase di registrazione).
  • TRANSITO: in questo caso non è prevista nessuno degli obblighi sopra citati, se si lascia il Paese nel minor tempo possibile e con il tragitto più breve.

Confini Germania: si riapre ma è necessario il tampone

Chiunque entri in Germania dall’Italia deve presentare un tampone negativo (molecolare o antigenico) effettuato nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Germania (il risultato del test deve essere per iscritto in lingua tedesca, inglese o francese e conservato per almeno 10 giorni dall’ingresso). Tale obbligo non sostituirà quello della quarantena, ma sarà aggiuntivo (salvo i casi di esenzione, le persone dovranno presentare cioè un tampone negativo all’arrivo, e poi rispettare comunque la quarantena). Le persone che provengono dall’Italia devono quindi porsi in autoisolamento informando la Stazione d’igiene competente in Germania del proprio arrivo e compilare i seguente modulo: https://www.einreiseanmeldung.de (alcuni Länder hanno però attivato altri portali).

 

Fonte: CAMIC

Fonte immagine: PIXABAY