COVID: nuove regole per viaggiare in Repubblica ceca

Viaggiare in Repubblica ceca: nuove regole

La Repubblica Ceca ha deciso di introdurre nuove misure per i paesi considerati ad altissimo rischio. Sulla base della nuova mappa del rischio sono individuati 4 colori: verde (rischio basso), arancione (medio), rosso (alto) e rosso scuro (molto elevato).

A partire dal 5 febbraio saranno valide nuove regole per quest’ultimo gruppo di Paesi.

Più nel dettaglio:

  • Presentazione di un test PCR negativo non più vecchio di 72 ore.
  • Nonostante il test negativo, sarà necessario passare cinque giorni di isolamento dopo l’arrivo e sottoporsi a un nuovo tampone.
  • Inoltre vi è l’obbligo di portare dieci giorni la mascherina FFP2 o di grado superiore.
  • Tra i paesi ad altissimo rischio rientrano la Slovacchia, Slovenia, Spagna, Portogallo o i Paesi Baltici.

Viaggiare in Repubblica ceca da paesi a rischio

Per quanto riguarda l’ingresso per chi proviene dai Paesi ad alto rischio (rosso), tra cui l’Italia, è obbligatorio avere:

  • conferma di compilazione del modulo online di ingresso.
  • Prima dell’ingresso in RC un test negativo antigenico (eseguito entro 24h) o PCR (eseguito entro 72h) con risultato per iscritto (le ore di validità sono contate dal momento del prelievo).
  • Entro 5 giorni fare un altro test PCR e stare in isolamento fino a che non si riceve il risultato negativo -> inviare il risultato del tampone molecolare (test PCR) all’ufficio d’igiene locale.
  • per 10 gg dal momento dell’arrivo in RC portare una mascherina FFP2 (o di livello superiore) o chirurgica ovunque (eccetto propria abitazione).

Fonte: CAMIC | REGOLE PER I VIAGGI da/per la Repubblica Ceca e da/per Italia e il sistema del “semaforo”

Fonte immagine: Man_in_mask_at_airport.jpg (500×323) (frommers.com)