Italia e Repubblica Ceca intrattengono rapporti commerciali bilaterali da decenni. Ci sono dei settori di produzione specifici di cui si riforniscono reciprocamente? E a quanto ammonta in termini economici questo scambio?
Italia e Repubblica Ceca: interscambi
Italia e Repubblica Ceca nel 2020 hanno raggiunto uno scambio commerciale di quasi 13 miliardi di euro. L’importo è diviso più o meno equamente tra le due nazioni, con un leggero vantaggio per la Repubblica Ceca e nonostante la pandemia da coronavirus.
Settori di produzione interessati
I settori in cui la Repubblica Ceca spicca per la vendita sul mercato italiano sono principalmente quello delle manifatture, di servizi e prodotti inerenti ai veicoli a motore e della mediazione per coperture assicurative. L’Italia invece risulta interessante per i compratori cechi per quanto riguarda il settore agroalimentare, della moda e della meccanica.
Rapporti commerciali tra Italia e Repubblica Ceca
Se l’Italia oltre ad essere una piacevole meta turistica si prospetta come fonte di ottime materie prime e prodotti. La Repubblica Ceca risulta un mercato interessante per via del sistema fiscale particolarmente conveniente e della posizione strategica al centro dell’Europa, oltre che per il minor costo dei prodotti rispetto alla media Europea.
Fonte: CAMIC