Avvertimento del CERS al settore immobiliare ceco

Il CERS, Comitato Europeo per il Rischio Sistemico, ha lanciato 5 avvertimenti e 6 raccomandazioni per il settore immobiliare in 11 paesi diversi dell’UE, tra cui figura la Repubblica Ceca. Il CERS per mandato deve inviare avvertimenti laddove individui significativi rischi sistemici e raccomandazioni per l’adozione di misure per affrontare e risolvere questi rischi. Si tratta di elementi di vulnerabilità di recente individuazione,che secondo il Comitato possono rappresentare una fonte di rischio sistemico per la stabilità finanziaria nel medio termine.

Nella sua valutazione della  Repubblica ceca, il CERS ha identificato come maggiore minaccia l’elevata sopravvalutazione dei prezzi degli immobili combinata con l’elevata crescita dei prestiti immobiliari e l’allentamento degli standard per i prestiti. Ciò aumenta il rischio di crescita delle inadempienze sui prestiti in caso di un cambiamento nello sviluppo economico. Il Comitato ha inoltre sottolineato che la crescita dei prezzi degli immobili ha sovraperformato la crescita del reddito familiare nel medio termine.

Il CERS ha elogiato le recenti raccomandazioni della Banca nazionale ceca sui prestiti, ma avverte che sono di natura non vincolante. Non vi è, quindi, alcuna garanzia che vengano rispettati o resi vincolanti.

Fonte immagine:800px-Nové_Město,_Na_příkopě_28,_Česká_národní_banka.jpg (800×600) (wikimedia.org)