I proprietari dei boschi in Repubblica Ceca hanno presentato istanza allo Stato affinché venga stanziata la somma di cinque miliardi di corone per il 2020, in qualità di sovvenzioni straordinarie per sostenere le operazioni dirette a ripiantare gli alberi colpiti dalla calamità del bostrico. A comunicarlo è František Kučera, presidente della Associazione proprietari boschi privati e municipali. Il dato è ancor più significativo se si tiene in considerazione che la somma stanziata per l’anno corrente è di circa un miliardo di corone. A conseguenza delle difficoltà nel settore, il prezzo del legno lavorato ha subito un forte decremento: lo scorso anno un metro cubo di legno lavorato costava 2.200 corone, oggi si attesta sul valore di 900 corone; notizie emergono anche da uno studio sullo stato stato di salute dei boschi cechi, che viene definitivo come il peggiore degli ultimi 250 anni. Gli esperti sottolineano inoltre i rischi ambientali che potrebbero derivare da un prosieguo della situazione corrente, a iniziare dall’impatto sul regime idrico nazionale.
Fonte: ČTK
Fonte immagine:3e93c07b1a79aee3329f94beec024ca2.jpg (3900×2601) (pinimg.com)